
Settembre
Spesso il segreto del successo è la continuità, il non cambiare continuamente gli obiettivi e il superamento degli ostacoli. Il metodo OKR è quello che sta aiutando molto le aziende in questo senso. OKR è l'acronimo di Objectives and Key Results (obiettivi e risultati chiave) ed è un metodo utilizzato per identificare chiaramente il COSA e il COME.
COSA – obiettivi: cosa vogliamo ottenere?
COME – risultati chiave: come possiamo misurare i progressi?
In questo modo i collaboratori/collaboratrici, i team, i dipartimenti, le aree aziendali e l'azienda stessa nel suo complesso, avranno la possibilità di sapere con chiarezza su che cosa concentrarsi e su cosa non concentrarsi in un determinato periodo.
Concentrarsi su poche cose e farle bene.
Questo è ciò che fa l'OKR, promuovendo una comunicazione trasparente sugli obiettivi e sui progressi.
Quindi, la prossima volta che volete pensare a degli obiettivi, chiedetevi:
- Come posso essere chiaro:a sul COSA e sul COME?
- Come posso comunicare e suddividere gli obiettivi?
- Che impatto ha la modifica degli obiettivi sul mio team?
