
Aprile
Spesso le grandi opportunità sono associate all'uscita dalla nostra zona di comfort e all'avventurarsi nella zona di apprendimento. Questo passo fuori dalla zona familiare, confortevole e controllabile è spesso associato alla paura e all'incertezza. La paura è un motivo che impedisce a molti di noi di fare ciò che vorremmo. Ma è proprio dietro la nostra paura che qualcosa di nuovo ci aspetta per aiutarci a crescere, imparare e maturare.
Esistono tre livelli di paura:
Livello 1: si riferisce a questioni superficiali. Alcune sono fatti, come l'invecchiamento, il cambiamento, e altre richiedono un'azione, come prendere decisioni, cambiare lavoro, etc.
Livello 2: si riferiscono al nostro ego, alle nostre paure interiori, come il rifiuto, l'impotenza...
Livello 3: si tratta dell'unica vera paura. Tutte le paure precedenti (livelli 1 e 2) si basano sulla paura di non poter gestire le nostre paure.
Quindi chiedetevi:
- Cosa osereste fare se la tua paura non ci fosse?
- Cosa osereste fare come leader se questa paura non ci fosse?
- Se sapeste di poter gestire tutto ciò che incontrate nella vita, cosa cambierebbe?
- Cosa cambierebbe se foste abbastanza bravi così come siete?
